MEDIA

20/01/2023 – ASSOCOSTIERI al Tavolo Carburanti presso il MIMIT

ASSOCOSTIERI ha partecipato al Tavolo tecnico carburanti del 17 e 19 gennaio 2023, indetto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, formulando puntuali osservazioni e proposte in merito al Decreto Trasparenza.

L’Avvocato Dario Soria ha evidenziato uno “strabismo” nel decreto- legge n.5/2023; decreto emanato con le migliori intenzioni di contrastare l’aumento del prezzo dei carburanti.

ASSOCOSTIERI, con riferimento alla tematica dei prezzi, ha sottolineato l’importanza della sterilizzazione dell’accisa e del meccanismo dell’accisa mobile auspicando, anche, un’anticipazione dei principi contenuti nell’Energy Taxation Directive e quindi una tassazione agevolata dei biocarburanti e dei combustibili alternativi.

Nel corso dell’intervento, ASSOCOSTIERI ha rilevato inoltre come, se l’intento del Decreto in esame è di fare della trasparenza un antidoto contro la speculazione, che di fatto non si è assistito, l’obiettivo della trasparenza ha creato unicamente una serie di adempimenti amministrativi costosi e di carattere, puramente, formale a carico degli operatori del settore.

Alla luce di quanto esposto e a conclusione dell’incontro, ASSOCOSTIERI ha formulato le seguenti, puntuali, proposte:

  • intervento sulla tempistica di emanazione del Decreto circa la frequenza, le modalità e i tempi delle comunicazioni dei prezzi;
  • riduzione della sanzione amministrativa;
  • sostituzione della cartellonistica di pubblicizzazione dei prezzi con strumenti digitali quali App e altri strumenti digitali utili (QR Code ecc…);
  • maggiore conoscenza e/o conoscibilità dei prezzi al consumo;
  • contenimento dell’aumento dei prezzi per il consumatore eliminando adempimenti non necessari.

 Il Governo, a valle della prima riunione, nel secondo tavolo di confronto ha anticipato le seguenti modifiche:

  • slittamento del Decreto attuativo;
  • obbligo di comunicazione dei prezzi settimanale e non più giornaliero;
  • sanzioni più miti per omessa comunicazione dei prezzi;
  • istituzione di una App Ministeriale gratuita per favorire la massima trasparenza.