GPL
Il GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) è un sottoprodotto naturale dei processi di lavorazione di greggio e gas naturale. È caratterizzato da un’elevata resa calorifica ed energetica e da un basso impatto ambientale, non è inquinante per acqua e suolo e contribuisce in modo significativo alla riduzione dell’inquinamento atmosferico grazie al basso contenuto di zolfo.
Il suo impiego spazia dall’ambito domestico a quello industriale, dall’agricoltura al settore navale.
Il GPL è in grado di garantire rispetto ad altri combustibili:
- maggiore potere calorifico;
- minore variazione di rendimenti al variare di fattori ambientali;
- maggiore stabilità della composizione.
Il GPL, grazie soprattutto alla facilità di vaporizzazione ed alla non reattività della molecola, può raggiungere dei valori senz’altro classificati a minimo impatto ambientale e, per tale ragione il D.Lgs. n. 257/2016, di recepimento della Direttiva DAFI, lo ha identificato quale combustibile alternativo.
Il GPL si ritaglia un ruolo importante sul tema dell’autotrazione e può contare su una logistica già esistente e consolidata a livello nazionale.
Ultimi aggiornamenti
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Prot. 6879 del 20/12/2024
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Prot. 6879 del 20/12/2024 recante “Articolo 04 del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400 – Aggiornamento delle misure unitarie dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime – Anno 2025”
Aggiornamenti, relativi all’anno 2024, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Aggiornamenti relativi all’anno 2023, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Articolo 04 del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400 – Aggiornamento delle misure unitarie dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime
Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Articolo 04 del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400 – Aggiornamento delle misure unitarie dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime – Anno 2022
Circolare del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Aggiornamenti, relativi all’anno 2022, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile