Tipologia impianto
Indirizzo
Recapito
PEC
Il Porto di Napoli, posto al centro del Mar Mediterraneo, lungo la rotta ideale tra Suez e Gibilterra, è tra i principali scali nei traffici commerciali e registra aumenti costanti nel traffico passeggeri. La maggior parte dei traffici si svolge nei 3 moli più importanti: il Molo Angioino, destinato all’approdo delle navi da crociera, con la famosa Stazione Marittima (la più vasta del globo con i suoi 12 km² di superficie e i 10 approdi per navi di grande e medio tonnellaggio); il Molo Beverello, dove attraccano gli aliscafi che collegano Napoli con le isole del Golfo (Capri, Ischia, Procida) e il Molo Immacolatella Vecchia/Porta di Massa, dove attraccano le navi che collegano Napoli con la Sicilia e la Sardegna e i traghetti per le isole del Golfo.
Ubicati in ambito portuale (Demanio marittimo):
Ubicati in ambito portuale (Demanio marittimo):
ASSOCOSTIERI, established in Rome in 1983, is the leading association for companies operating in the energy logistics sector. Specifically, companies active in marine bunkering, coastal, customs and tax warehouse owners of mineral oils, chemicals and LPG, biodiesel, LNG regasification depots and terminals are members of the Association.