Archivio Fiscale

Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 17/05/2023

Modalità dell’obbligo di comunicazione dei prezzi praticati dagli esercenti l’attività di vendita al pubblico di carburante per autotrazione

Decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy 31/03/2023

Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, del contributo di solidarietà temporaneo per il 2023, nonché del maggior importo dovuto o per l’utilizzo in compensazione del maggior importo versato del contributo straordinario contro il caro bollette per il 2022 – Articolo 1, commi da 115 a 121 della legge 29 dicembre 2022, n. 197

Testo del decreto-legge 30/03/2023, n. 34 coordinato con la legge di conversione 26/05/2023, n. 56

Modalità attuative dell’articolo 23, comma 12, del Testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative”, che alleghiamo per pronto riferimento.

Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 15/E del 14/03/2023

Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico

Circolare dell’Agenzia delle Entrate N. 4/E del 23/02/2023

Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale per lo sviluppo di energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali – Anno 2022

Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Prot. n. 2023/44905 del 16/02/2023

Misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77

Decreto-legge 16/02/2023, n. 11

Istituzione dei codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante – primo trimestre 2023

Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 8/E del 14/02/2023

Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonchè di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico

Testo del Decreto-legge 14/01/2023, n. 5, coordinato con la legge di conversione 10/03/2023, n. 23

Articolo 1, commi da 115 a 121, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025” (c.d. legge di bilancio 2023) – Istituzione del contributo di solidarietà temporaneo per il 2023 e modifiche al contributo straordinario contro il caro bollette di cui all’articolo 37 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 (c.d. decreto Ucraina)

Decreto-legge 14/01/2023, n. 5

Ripristino aliquote di accisa su prodotti sottoposti ad accisa a decorrere dal 1° gennaio 2023. Prodotti energetici usati come carburanti. Regimi impositivi della birra. Differimento imposte di consumo

Circolare Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli n. 1/2023 del 10/01/2023

Disposizioni per il riconoscimento, in favore dell’autotrasporto su strada di merci per conto terzi, di un credito d’imposta sull’acquisto del componente Ad blue per l’alimentazione dei veicoli Euro V e superiori. Anno 2022.

Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 22/12/2022

Comunicazione dei crediti d’imposta maturati nel 2022 in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici

Risoluzione Agenzia delle Entrate N. 73/E del 13/12/2022

Istituzione dei codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale nel mese di dicembre 2022

Nota Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli Prot.: 557615/RU del 09/12/2022

Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 28 novembre 2022 per la fissazione delle modalità di pagamento dell’accisa su alcuni prodotti, relative alle immissioni in consumo avvenute nel periodo dal 1° al 15 del mese di dicembre 2022 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 284 del 05/12/2022)

Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Prot. n. 2022/450517 del 06/12/2022

Estensione delle modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici

Circolare Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli N. 42/2022 del 30/11/2022

Prodotti energetici. Rideterminazioni temporanee aliquote di accisa. Adempimenti per gli esercenti

Circolare Agenzia delle Entrate n. 36/E del 29/11/2022

Crediti d’imposta in favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale. Decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115 (decreto Aiuti-bis), decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144 (decreto Aiuti-ter) e decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176 (decreto Aiuti-quater)

Decreto Ministero Economia e Finanze del 28/11/2022

Fissazione delle modalità di pagamento dell’accisa su alcuni prodotti, relative alle immissioni in consumo avvenute nel periodo dal 1° al 15 del mese di dicembre 2022

Decreto-legge 23/11/2022, n. 179

Misure urgenti in materia di accise sui carburanti e di sostegno agli enti territoriali e ai territori delle Marche colpiti da eccezionali eventi meteorologici

Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 65/E del 09/11/2022

Istituzione del codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per l’acquisto di gasolio per l’esercizio delle attività di trasporto, di cui all’articolo 3 del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 15 luglio 2022, n. 91

Determinazione Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli Prot.: 517912/RU del 16/11/2022

Procedimento di rideterminazione rata mensile di acconto dell’accisa su gas naturale ed energia elettrica su istanza di parte

Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 66/E del 15/11/2022

Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24 Accise, degli importi dovuti a titolo di accisa e di altre imposizioni indirette a seguito di attività di accertamento

Decreto Legge n. 153 20/10/2022

Misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti

Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 19/10/2022

Riduzione delle imposte su taluni prodotti energetici usati come carburanti, periodo 1° – 3 novembre 2022

Risoluzione Agenzia delle Entrate N. 59/E dell’11/10/2022

Crediti d’imposta a favore delle imprese in relazione ai maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante – Istituzione dei codici tributo

Circolare ADM N. 36/ 2022 (Prot. 454903/RU) del 07/10/2022

Procedure emergenziali per la movimentazione di gasolio assoggettato ad accisa tra depositi privati del medesimo soggetto esercente servizi di pubblica utilità, per alimentazione di gruppi elettrogeni di soccorso

Regolamento (UE) 2022/1854 del Consiglio del 06/10/2022

Intervento di emergenza per far fronte ai prezzi elevati dell’energia

Decreto del MIMS 30/09/2022

Crediti d’imposta a favore delle imprese in relazione ai maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale nei mesi di ottobre e novembre 2022 e di carburante nel quarto trimestre 2022 – istituzione dei codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d’imposta acquistati dai cessionari

Risoluzione Agenzia delle Entrate N. 54/E del 30/09/2022

Istituzione dei codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale nei mesi di ottobre e novembre 2022 e per l’acquisto di carburante nel quarto trimestre 2022

Decreto Legge 23/09/2022, n.144

Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)