Biocarburanti

Il Biodiesel è l’unico carburante rinnovabile in formato liquido disponibile sul mercato. Si ottiene da oli vegetali (colza, girasole o altri) e può essere utilizzato come combustibile, sia puro che in miscela. Il suo impiego riduce notevolmente le emissioni di CO2 e annulla quelle di zolfo. Garantisce, inoltre, un’ottima resa nelle prestazioni dei veicoli e degli impianti di riscaldamento.

Attualmente, l’industria italiana del Biodiesel è al quinto posto in Europa per capacità produttiva con un valore che si aggira intorno 1,5 mln ton/anno.

Il recente Decreto interministeriale 2 Marzo 2018 (c.d. Decreto Biometano) ha introdotto un meccanismo incentivante per la produzione di biometano ed il suo utilizzo nel settore dei trasporti.

La produzione del biometano avviene attraverso la decomposizione biologica della sostanza organica in assenza di ossigeno in un processo conosciuto come digestione anaerobica e le materie prime utilizzabili sono i reflui zootecnici, il FORSU, le produzioni agricole dedicate ed i rifiuti da giardinaggio e gestione del verde.

Tale prodotto, se usato come combustibile, essendo allo stato gassoso riduce notevolmente le emissioni di particolato e può essere utilizzato dagli stessi veicoli alimentati a gas naturale o metano di origine fossile.

Unione Produttori e Biodiesel

L’ASSOCOSTIERI – PRODUTTORI BIODIESEL è l’ Associazione rappresentativa del settore dei produttori di biodiesel.

L’Associazione tra aziende che operano nel settore della logistica energetica si è costituita in Roma il 24 Febbraio 1983 per iniziativa di alcuni imprenditori che intendevano dar vita ad una organizzazione diversa dalle altre che tutelasse con maggior incisività il ruolo insostituibile della distribuzione primaria nell’ambito del mercato nazionale.

Il Biodiesel è l’unica fonte di energia rinnovabile in forma liquida effettivamente disponibile sul mercato, si ottiene da oli vegetali e può essere utilizzato da subito puro e in miscela, come :

  • Sostituto del gasolio nel settore dei trasporti
  • Combustibile per riscaldamento senza modificare motori e caldaie.

Il Biodiesel è l’unica fonte di energia rinnovabile in forma liquida effettivamente disponibile sul mercato, si ottiene da oli vegetali e può essere utilizzato da subito puro e in miscela, come :

  • Sostituto del gasolio nel settore dei trasporti
  • Combustibile per riscaldamento senza modificare motori e caldaie.

Il Biodiesel è l’unica fonte di energia rinnovabile in forma liquida effettivamente disponibile sul mercato, si ottiene da oli vegetali e può essere utilizzato da subito puro e in miscela, come :

  • Sostituto del gasolio nel settore dei trasporti
  • Combustibile per riscaldamento senza modificare motori e caldaie.

Ambientale

Demanio

Robin Hood Tax

Sicurezza

Telematizzazione

Ultimi aggiornamenti

Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Prot. 6879 del 20/12/2024

Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Prot. 6879 del 20/12/2024 recante “Articolo 04 del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400 – Aggiornamento delle misure unitarie dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime – Anno 2025”

Aggiornamenti, relativi all’anno 2024, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime

Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Aggiornamenti relativi all’anno 2023, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime

Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Articolo 04 del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400 – Aggiornamento delle misure unitarie dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime

Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Articolo 04 del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400 – Aggiornamento delle misure unitarie dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime – Anno 2022

Circolare del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili

Aggiornamenti, relativi all’anno 2022, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime

Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile